L'Associazione Mozart Italia - sede di Terni è lieta di presentarvi il 10th International Festival Luci della Ribalta, che si svolgerà dal 14 al 27 agosto 2020 tra Narni e Terni (Umbria), in collaborazione con la Fondazione Carit, i Comuni di Narni e Terni, la Regione Umbria.
Grazie all'impegno e alla volontà di Anais Lee, presidente e direttore artistico dell'Associazione Mozart Italia - sede di Terni, anche questo decimo anno di festival sarà ricco di eventi e serate musicali, mostre e proiezioni di film, degustazioni e manifestazioni. La maggior parte del calendario sarà organizzato nei principali luoghi culturali di Narni: l'Auditorium San Domenico Bortolotti, la Corte del Palazzo Comunale, la Loggia dei Priori, il Chiostro di Sant'Agostino, ma l'atmosfera sprigionata dall'incontro di grandi musicisti sarà fruibile in tutti i vicoli del centro storico.
Questa decima edizione si aprirà il 14 agosto alle 21.30 presso l’Auditorium San Domenico Bortolotti di Narni con il Concerto Inaugurale, in occasione del quale potrete assistere al recital del grande Maestro Natalino Ricciardo, tra i più celebri cornisti del panorama internazionale, accompagnato dalla pianista Lidia Parazzoli.
Un altro evento di notevole prestigio è rappresentato dal Gran Galà Beethoven, organizzato sempre in Auditorium San Domenico Bortolotti, in data 19 agosto alle ore 21.30. Festeggeremo i 250 anni dalla nascita del Maestro Ludwig van Beethoven insieme ai più grandi musicisti del panorama mondiale, tra cui i Maestri Carlo Parazzoli, Patrick Jüdt, Geneviève Strosser, David Eggert, Samuele Sciancalepore, Salvatore Vella, Aron Chiesa, Francesco Bossone, Natalino Ricciardo e Michelangelo Carbonara. Un altro Gran Galà è previsto il 26 agosto, questa volta al Chiostro di Sant’Agostino, dove potrete assistere ad un concerto di celebri solisti.
Saranno inoltre organizzate due serate a Terni: una prima si svolgerà presso l'altopiano di Sant'Erasmo di Cesi, in occasione della quale potrete assistere ad un'esibizione musicale al tramonto. Ci saranno musicisti e una ballerina che, in perfetta sintonia con la bellezza di un territorio incontaminato, vi catapulteranno in una dimensione onirica attraverso il suono naturale dei loro strumenti, danze improvvisate e la luce dorata del sole che sta per tramontare. Una seconda serata a Terni sarà organizzata al Palazzo Pressio Colonnese, di cui si ringrazia la signora Emilia Riffelli Bartolucci per la gentile ospitalità. Qui avverrà un viaggio nel tempo, in ricordo di quando Mozart transitò per Narni e Terni 250 anni fa. Ci saranno attori e musicisti immersi in una location da sogno, che tra luci soffuse e mobili antichi creeranno un'atmosfera surreale.
Saremo con voi anche per ferragosto e il 22 agosto, per festeggiare insieme degustando prodotti e vini locali. Non mancheranno poi eventi dedicati alle culture lontane, di cui si fa emblema la proiezione del film "A Taxi Driver", diretto dal coreano Jang Hoon e vincitore di numerosissimi premi. Visto il successo degli anni precedenti, abbiamo deciso rendere la serata film ancora più strabiliante, proiettando la pellicola all’aperto in Piazza dei Priori a Narni.
Tra gli eventi ricorderemo il M° Ennio Morricone, venuto da poco a mancare, così come il M° Renato Chiesa, ideatore del festival scomparso prematuramente. Potrete inoltre assistere ad un’esibizione del famoso Quartetto Eos, così come ad un concerto dai toni solenni pensato in memoria delle vittime del Covid-19.
Cogliamo infine l'occasione per ringraziare tutti i sostenitori: gli sponsor, gli amici, le amministrazioni e gli ospiti fedeli che da anni credono in noi. Se siamo arrivati a celebrare questa decima edizione è anche grazie al vostro supporto.
Vi aspettiamo a Narni, ricordandovi che siete i benvenuti ai nostri eventi, gratuiti per tutti.