13TH International Festival
LUCI DELLA RIBALTA

August 17 - 29, 2023 | Narni (Italy)

13TH International Masterclasses
SUMMER EDITION
August 17 - 29, 2023 | Narni (Italy)

RECITAL: RESPIRARE L'ARMONIA

LUCI DELLA RIBALTA 2021
Foto_1_Modificata
Date: 16 August 2021 21:30 - 23:00

Venue: San Domenico - Auditorium Bortolotti, Narni

Recital: respirare l'armonia

16 agosto 2021

21.30

San Domenico - Auditorium Bortolotti, Narni

 

L. Sinigaglia

Zwei Stücke op. 28 n. 1

I. Lied

II. Humoreske

 

E. Bozza

En Irlande

 

R. Clerisse

Chant Sans Paroles

 

J. F. Burgmüller

Ballade

 

R. Schumann

Romanza n. 1 da Tre romanze op. 94

 

R. M. Glière

Valse Triste op. 35 n. 7

 

N. Rota

Parla più piano da Il Padrino

 

E. Morricone

Gabriel's Oboe da Mission

 

N. Piovani

La vita è bella

  

Corno Natalino Ricciardo

Pianoforte Lidia Parazzoli

 

Natalino Ricciardo

Si è diplomato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova con il massimo dei voti sotto la guida del M° A. Virtuoso. Ha vinto i concorsi di 1° corno al Teatro “San Carlo” di Napoli, alla Orchestra RAI di Torino, al Teatro ”C. Felice” di Genova. Già 1° Corno dell'OGI, del Teatro “San Carlo” di Napoli, dell'Orchestra della RAI di Torino e del Teatro “C. Felice” di Genova, ha collaborato come 1° corno con l’Orch. della Suisse Romande, l’Orch. da Camera di Losanna, Lucerna Festival, con l’Orch. della Svizzera Italiana, con l’ Orch. di “Santa Cecilia” di Roma, Sinfonietta Cracovia, “La Fenice” di Venezia, l’Orch. da Camera di Mantova. Collabora da più di 30 anni come 1° corno con il Teatro “Alla Scala” e con la Filarmonica della Scala. Di grande rilievo i progetti che sta svolgendo con l’Orchestra LA FIL di Milano sotto la Direzione del M° Daniele Gatti, gli integrali delle Sinfonie di Schumann e di Brahms su tutti. In particolare durante il ciclo Brahms ha avuto il privilegio di inaugurare l’evento suonando il Trio op. 40 con il grande violinista Franz Peter Zimmermann e il grande pianista Enrico Pace. Invitato dal M° D.Gatti, nel 2019 è stato preparatore degli ottoni dell’OGI all’Accademia Chigiana e poi nel Festival di Tsinandali in Georgia, invitato dal M° G.Noseda, come coach della sezione corni della Pan-Caucasian Youth Orchestra.Dal 1998 al 2021 è stato 1° corno del Teatro Regio di Torino. Di particolare rilievo la collaborazione con la pianista Lidia Parazzoli, con la quale oltre a numerosi concerti è da poco uscito il primo CD dal titolo Preludio. Tiene regolarmente Masterclass sia in Italia che all'estero. È docente alle International Masterclasses di Narni dal 2020. Professore al Conservatorio “G. Verdi” di Torino Dal 2019 è docente al Master in Pedagogy al Conservatorio della Svizzera Italiana.

 

Lidia Parazzoli

Diplomata al Conservatorio “G.Verdi” di Milano sotto la guida del M° Bruno Canino e della Prof. Chiaralberta Pastorelli, ha frequentato diversi corsi di perfezionamento, tra cui il Corso Internazionale di Musica da Camera con il M° P. Guarino e il Seminario Europeo di interpretazione pianistica con il M° A. Lonquich. Ha partecipato al Corso di Psicopedagogia e Didattica Musicale al CEMB con il Prof. Giordano Bianchi. Molto attiva in ambito cameristico sin dai tempi del Conservatorio, in Trio con i fratelli Carlo e Francesco, rispettivamente spalla dei primi violini dell'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma e Spalla dei violoncelli dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, ha svolto un'intensa attività concertistica suonando per importanti istituzioni musicali italiane. Con altre formazioni cameristiche ha svolto attività in Italia e all'estero: di rilievo una tournèe in Giappone a rappresentanza dell'Italia alla Fiera Italiana di Tokyo e i concerti al Teatro Manzoni di Milano, alle Serate Musicali di Arona, a Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure e al Teatro di Palazzo Litta di Milano. Ha svolto intensa attività di pianista accompagnatrice per numerosi concorsi internazionali, tra cui diversi concorsi e audizioni al Teatro alla Scala di Milano. Da qualche anno collabora con l'Associazione Teatro Quattro con la quale ha portato in scena diversi spettacoli in qualità di pianista e compositrice. Ha insegnato pianoforte al Liceo Musicale di Varese, nelle scuole medie ad indirizzo musicale, nella scuola di musica The Revival of the Classical Arts di Milano. Attualmente insegna pianoforte alla Scuola Civica di Bresso e al CPSM di Milano nei corsi serali. È pianista accompagnatrice alle International Masterclass di Narni dell'Ass. Mozart Italia di Terni, ai corsi “Musica d'Estate” di Bardonecchia, alle Masterclass di Nus (AO). Di particolare rilievo la collaborazione con il cornista Ricciardo Natalino, con la quale oltre a numerosi concerti è da poco uscito il primo CD dal titolo Preludio. Dopo aver inaugurato nel 2020 sempre in duo con Ricciardo il 10th International Festival “Luci della Ribalta” nel 2021 sarà per il primo anno docente di pianoforte alle International Masterclasses di Narni.

 

 

Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione utilizzando uno dei nostri contatti:

E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Cellulare: (+39) 375.6302887 

Ricordiamo che tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.

 

Grazie per la collaborazione.

 

Telephone
Email
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Powered by iCagenda

LUCI DELLA RIBALTA 2023

August 2023
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In collaboration:

narni logo

Main supporter:

logo fondazione carit

Under the patronage of:

regione    provincia   camera com  narni logo   COMUNE TERNI    mozarteum  Embajada del Ecuador en Italia

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.