Venue: PalaSì! Salone Bazzani, Terni
LE MUSE E LA MUSICA: CARA CLARA...
Domenica 20 febbraio 2022, ore 12.00
PalaSì! Salone Bazzani, Terni
Clarinetto Calogero Palermo
Pianoforte Matteo Fossi
Prevista degustazione di vini pregiati della Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919
CALOGERO PALERMO è primo clarinetto presso la prestigiosa Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. Giovanissimo ricopriva già tale ruolo nell’Orchestra del Teatro V. Bellini di Catania, successivamente nell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e nell’Orchestre National de France, avvalendosi dell'esperienza di prestigiosi direttori come Kurt Masur, Mariss Jansons, Valery Gergiev, Sir Colin Davis, Yuri Temirkanov, Daniele Gatti, Herbert Blomstedt, John Eliot Gardiner, Daniel Harding, Andris Nelsons, Iván Fischer, Neemi Järvi, Charles Dutoit e Riccardo Muti, calcando i palcoscenici più importanti d’Europa, Asia, Africa e America. Vincitore del Concorso Internazionale Jeunesses Musicales di Bucarest e di numerosi altri riconoscimenti avuti nei più importanti concorsi clarinettistici italiani, svolge un’intensa carriera solistica che lo ha visto esibirsi con molteplici orchestre tra cui Amsterdam Sinfonietta, Thailand Philharmonic Orchestra, North Czech Philharmonic, Orchestra Sinfonica LaVerdi di Milano, Orchestra del Teatro Bellini di Catania, Czech National Symphony Orchestra, Colibrì Ensemble, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Györ Philharmonic Orchestra, Orchestra Sinfonica Abruzzese e Orchestra Filarmonica Marchigiana. Da diversi anni fa parte del Quintetto di Fiati Santa Cecilia - Concertgebouw costituitosi con Andrea Oliva, Francesco di Rosa, Andrea Zucco e Guglielmo Pellarin e molte sono state le collaborazioni cameristiche con musicisti e gruppi del calibro di Pierre-Laurent Aimard, Janine Jansen, Giovanni Sollima, Ellen Corver, Gringolts Quartet, Quartetto d’archi della Scala, Camerata RCO, Aron Quartett, Roma Opera Ensemble.
MATTEO FOSSI, fiorentino, ha studiato fin da piccolissimo pianoforte e musica da camera alla Scuola di Musica di Fiesole, diplomandosi al Conservatorio di Ferrara con il massimo dei voti. Tra i suoi principali maestri, Tiziano Mealli, Piero Farulli, Maria Tipo, Pier Narciso Masi; dopo il diploma ha frequentato masterclass con Alexander Lonquich, il Trio di Milano, Mstislav Rostropovich, Maurizio Pollini (all’Accademia Chigiana di Siena). Molto attivo come concertista fin da giovanissimo, è ormai considerato uno dei principali cameristi italiani: da sempre suona in duo con la violinista Lorenza Borrani (con cui si è distinto nei più importanti concorsi internazionali e, nel 2005, si è diplomato all’Accademia di Imola con il Master “come migliore formazione in assoluto dell’ultimo decennio”), nel 1995 ha fondato il Quartetto Klimt, uno dei gruppi cameristici italiani più attivi, e da qualche anno suona in duo pianistico con Marco Gaggini, con cui ha intrapreso la prima registrazione mondiale integrale delle opere per due pianoforti di Brahms, Bartók, Poulenc e Schönberg. Con queste formazioni, e come solista, Fossi si è esibito in tutte le principali stagioni italiane e, all’estero, in importanti teatri e festival in Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Belgio, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Brasile, Cina, Corea del Sud. Collabora costantemente con artisti di rilievo internazionale; ha un’intensissima attività discografica, per case quali Decca, Universal, Naxos, Hortus, Brilliant, Nimbus, Tactus, Amadeus, Unicef, Fenice Diffusione Musicale. Molto attivo anche come didatta e organizzatore, è docente di pianoforte presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e, dal 2021, direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci” di Siena. È direttore artistico dell’Associazione “Nuovi Eventi Musicali”, con cui ha portato a Firenze artisti quali Rostropovich, Mauricio Kagel, Sofia Gubaidulina, Krzysztof Penderecki, il Kronos Quartet.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione utilizzando uno dei nostri contatti:
E-mail:
Cellulare: (+39) 375.6302887
Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|