Total visitors 300364
13TH International Festival
LUCI DELLA RIBALTA
August 17 - 29, 2023 | Narni (Italy)
13TH International Masterclasses
SUMMER EDITION
August 17 - 29, 2023 | Narni (Italy)
COURSES & TEACHERS>
Venue: PalaSì! Salone Bazzani, Terni
CHARMING STRINGS & TASTY WINES
Venerdì 25 febbraio 2022, ore 21.00
PalaSì! Salone Bazzani, Terni
Violino Niklas Walentin
Pianoforte Sabrina Trojse
Attori Michele Bandini, Emma Tramontana
Degustazione di vini pregiati con il produttore Enologo Maurizio Mazzocchi
della Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919
NIKLAS WALENTIN is Danish/Swiss, born in 1994. He began playing violin at the age of six with no musical ancestors or basis for adopting music. He made his debut from the Royal Danish Music Academy in 2017 and has twice received the grant The Young Elite from the Arts Council as both soloist and as member of Trio Vitruvi – besides numerous other prizes and grants including Music Reviewer’s Artists Prize and Talent Prize of the year by Danish National Radio P2. Despite his young age he has already toured both as soloist and member of the Trio Vitruvi in multiple European countries, Japan, China and the US, and given concerts in some of the most prestigious halls – among these Carnegie Hall in New York, and equally collaborated with several great international conductors. He has been described as having a unique style of playing, which combines strong traditional, and old-fashioned methods with an innovative approach to the world of classical music. He plays on a Joannes Franciscus Pressenda /Q. Raphael-violin (Torino 1837) kindly lent to him by the Augustinus Fund.
SABRINA TROJSE si è diplomata in pianoforte sotto la guida della Professoressa Anna Maria Martinelli nel 1993 con il massimo dei voti e la menzione di merito, presso il conservatorio "Ottorino Respighi". Successivamente si è dedicata agli studi di perfezionamento pianistico partecipando nel contempo a numerosissimi concorsi ottenendo borse di studio, premi e riconoscimenti di livello internazionale. Tra i vari docenti del perfezionamento il M° Sergio Cataro e Piernarciso Masi sono tra quelli che maggiormente hanno inciso sulla propria maturità musicale e personalità artistica. Nel prosieguo del tempo, ha orientato la sua carriera pianistica verso il mondo dell'opera lirica, diventando un'acclamata e richiestissima pianista specializzata nella preparazione e nell'accompagnamento dei cantanti lirici. Durante questo percorso professionale, ha incontrato e collaborato con illustri nomi della lirica mondiale quali: Fedora Barbieri, Ghena Dimitrova, Luciana Serra, Giuseppe Taddei, Roberto Scandiuzzi, Nazzareno Antinori, Daniela Dessì, Ruggero Raimondi ecc. Facendo tesoro in questo modo, della conoscenza e della tradizione, delle migliori scuole liriche del passato e del presente. Ha collaborato con importanti istituzioni come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Festival di Aix En Provence, West Norge Opera (Norvegia), Teatro G. Verdi (Salerio, Italia), Teatro dell'Opera Nazionale di lnstambul, Missisauga Opera Festival (Canada), Festival lnnitz Sdruij (Polonia), Tuscia Opera Festival (Italia), Accademia Lirica Beniamino Gigli, Accademia Lirica "Il Melodramma Mario del Monaco", Università della Musica di Mosca, College of Music Senzoku - Kawasaki (Giappone), Ente Maria De Carolis (Italia), Conservatorio di Musica di Tokyo, Accademia Lirica Internazionale Ischia (Italia), Teatro dell’ Opera Nazionale dell’ Havana (Cuba), Sheung Wan Theatre Hong Kong, National Opera House Taipei. A tutt'oggi, intrattiene con moltissimi di questi enti collaborazioni, essendo Regolarmente invitata a tenere master class di perfezionamento con cantanti lirici provenienti da varie parti del mondo. Nell'anno 2005 è stata membro Fondatore dell'Associazione "Ongakù". Avente sede a Tokyo (Giappone) e con lo scopo di divulgare la cultura della Tradizione Lirica Italiana in Giappone attraverso master class e concerti che si tengono regolarmente nella città di Tokyo. Da circa 20 anni è presente in Norvegia presso la città di Bergen come pianista preparatore della "West Norge Opera" diventando punto di riferimento la preparazione del repertorio lirico Italiano. Attualmente M° collaboratore presso il Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione utilizzando uno dei nostri contatti:
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Cellulare: (+39) 375.6302887
Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|